
Officine Panerai è una prestigiosa azienda Made in Italy che produce orologi di lusso, esclusivi e raffinati. Un fiore all’occhiello nel settore, per l’industria italiana. L’importanza di quest’azienda ha attirato l’attenzione della holding Richemont che, nel 1997 ne ha chiesto ed ottenuto l’acquisizione. Oggi, Officine Panerai vanta boutique in tutto il mondo.
Officine Panerai: la storia
La nascita dell’azienda ha origine nel lontano 1870, per mano di Giovanni Panerai, un orologiaio appassionato che aprì un’orologeria. Di anno in anno l’attività diventò sempre più fruttuosa e consistente, arricchendosi di tecnologie moderne ed innovative. Grazie alla passione, al continuo studio ed aggiornamento, nel 1972 l’Orologeria G.Panerai & C. diventò famosa per la sua produzione di orologi subacquei.
In quell’anno, il direttore in carica Dino Zei, cambiò il nome dell’attività in Officine Panerai. Il nome è conosciuto in tutto il mondo, tant’è che i collezionisti di orologi Panerai si fanno chiamare “Paneristi”: un modo per aggregarsi, per unirsi in una cerchia esclusiva di appassionati di oggetti di gran prestigio e importanza. Officine Panerai vanta non solo il fatto di aver prodotto, molto prima di altre aziende, modelli di orologi innovativi come, per esempio, il primo ETA impermeabile fino a 1000 metri ma anche il progetto e la realizzazione di un movimento esclusivo.
Fino ai primi anni del 2000, infatti, Officine Panerai creava orologi sfruttando i movimenti Rolex o LeCoultre. Attualmente, invece, gli orologi Panerai funzionano grazie a un movimento in-house, progettato e messo a punto all’interno della maison.
Si tratta di movimenti manuali o automatici, funzionali e di alta precisione, che vengono montati esclusivamente su modelli a brand Panerai. Questo, naturalmente, ha contribuito ad aumentare esponenzialmente il prestigio ed il valore di questi oggetti, rendendoli unici e riconoscibili in tutto il mondo. Il potenziale di Officine Panerai non è sfuggito all’occhio attento di Richemont, che ha acquisito l’azienda nel 1997.
Richemont è una holding finanziaria quotata nella borsa Svizzera, con sede a Ginevra, che riunisce i brand più lussuosi, importanti, prestigiosi e raffinati di tutto il mondo, promuovendone i prodotti e supportandone strategicamente la crescita. Fare parte di questo gruppo è, senza dubbio, il segnale imprescindibile di un enorme successo.
Gli orologi Officine Panerai
Officine Panerai produce orologi esclusivi, di lusso, importanti. Si tratta di oggetti eleganti e raffinati, di altissima manifattura e valore. Le collezioni di orologi Panerai si ispirano, principalmente, ai Radiomir e ai Luminor. Si tratta di rivisitazioni in chiave più moderna, con modifiche e dettagli innovativi e migliorie sia a livello estetico che funzionale. Officine Panerai, inoltre, programma un’uscita annuale di modelli definiti “Special Editions” a tiratura limitata. Si tratta di oggetti particolari, di grande importanza e valore, destinati ai collezionisti e agli amatori del marchio. La politica di Officine Panerai, supportata dal Gruppo Richemont, è quella di lanciare sul mercato un numero limitato di modelli esclusivi, in numero più basso rispetto a quanti potrebbe effettivamente venderne. L’azienda, in questo modo, rinuncia a importanti occasioni di guadagno a favore del prestigio e dell’esclusività del brand. Infine, Panerai produce anche alcuni articoli speciali: ad esempio il pendolo, il barometro o il termometro. Si tratta di oggetti dedicati ai collezionisti, piccoli capolavori di gioielleria e meccanica, diversi dal classico orologio ma di altrettanto valore.