Le lancette sono elementi essenziali negli orologi di lusso, responsabili di indicare l’ora e altre funzioni. Questi componenti devono combinare estetica, funzionalità e precisione, essendo visibili sul quadrante e contribuendo all’identità dell’orologio. Le lancette possono variare in forma, materiale e dimensione, offrendo una vasta gamma di opzioni per i designer di orologi.
funzione delle lancette
Le lancette servono a indicare il tempo e altre informazioni sul quadrante dell’orologio. Le principali sono le lancette delle ore, dei minuti e dei secondi, che lavorano in sinergia per fornire una lettura precisa dell’ora. In orologi con complicazioni aggiuntive, possono esserci lancette supplementari per funzioni come il cronografo, il GMT, o indicatori a disco le fasi lunari. Ogni lancetta deve essere ben bilanciata per garantire la precisione e il corretto funzionamento del movimento.
materiali delle lancette
Le lancette possono essere realizzate in vari materiali, ciascuno scelto per le sue proprietà specifiche. L’acciaio inossidabile è comunemente usato per la sua resistenza alla corrosione e la durabilità. L’oro, in diverse leghe, è spesso utilizzato negli orologi di alta gamma per il suo valore e la sua estetica lussuosa. L’alluminio e il titanio sono scelti per la loro leggerezza, mentre la vernice luminosa, come il Super-LumiNova, è applicata per migliorare la leggibilità al buio. Ogni materiale contribuisce all’aspetto e alla funzionalità delle lancette.
design delle lancette
Il design delle lancette è cruciale per l’estetica e la leggibilità dell’orologio. Le lancette possono avere forme diverse, come dauphine, feuille, Breguet, bastone,alpha, o mercedes, ognuna con un aspetto distintivo. Le lancette dauphine, ad esempio, la loro forma fa pensare ad una piramide vista perpendicolarmente con sezione centrale a punta che apre con due angoli lucidi, creando un effetto di contrasto. Le lancette Breguet che prendono il nome dall’orologiaio francese Abraham Louis Breguet (1747-1823) con forma sottile e un cerchio alla punta, che conferisce un tocco di classe al segnatempo. Le lancette a bastone sono dette tali per la loro forma rettangolare e affusolata, usate tipicamente negli orologi di Maison come Rolex, nei modelli Date, Datejust, oppure Day-date. le lancette mercedes vengono chiamate cosi per la loro tipica forma con la punta che richiama il logo del noto marchio automobilistico, utilizzate per i modelli subacquei tipo Rolex Submariner rendono l’orologio un tocco sportivo ma di classe. Ogni design deve essere coerente con lo stile generale dell’orologio e assicurare una chiara leggibilità.
installazione delle lancette
L’installazione delle lancette richiede precisione e cura. Devono essere montate esattamente al centro del quadrante e allineate correttamente per garantire che non tocchino il vetro o altre lancette. La distanza tra le lancette deve essere sufficiente per evitare attriti, che potrebbero compromettere la funzionalità e la precisione dell’orologio. La corretta installazione delle lancette è essenziale per mantenere l’accuratezza del movimento e prevenire danni al meccanismo.
manutenzione delle lancette
La manutenzione delle lancette è importante per preservarne l’estetica e la funzionalità. È fondamentale una revisione all’orologio e regolarmente far controllare quadrante e lancette per far rimuovere eventuali segni di polvere o umidità. In caso di ossidazione o danni dovuti all’entrata di acqua, è consigliabile rivolgersi subito ad un orologiaio qualificato. Durante una revisione completa, l’orologiaio può rimuovere le lancette, pulirle e riassemblarle con cura per assicurare che l’orologio mantenga la sua precisione e bellezza originale.
Le lancette, quindi, non sono solo strumenti funzionali per la lettura del tempo, ma anche elementi chiave nel design e nella qualità complessiva di un orologio di lusso. La scelta dei materiali, il design e la manutenzione delle lancette sono aspetti fondamentali che contribuiscono alla raffinatezza e all’eleganza di un orologio di alta gamma.