
Nel 1887 a La Chaux-de- Fonds Georges-Emile Eberhard fonda una delle fabbriche di orologi più famosa al mondo: la Maison Eberhard & Co. In Svizzera, come in tutto il resto del mondo, questo nome è associato a orologi innovativi, eccellenti e che hanno fatto la storia. Basti pensare che loro è il cronografo da tasca, il primo cronografo da polso e il doppio cronometraggio.
La fabbrica orologiera produce negli anni trenta cronografi automatici che diverranno rappresentativi della “Regia Marina” dell’allora Regno d’Italia, mentre negli anni cinquanta vengono prodotti i cronografi Extra-Fort famosi in tutto il mondo. Negli anni l’azienda é divenuta un’eccellenza nel settore dell’orologeria di lusso.
I modelli di punta
Tra gli altri impegni che l’azienda ha preso con se stessa e con i clienti c’è la ricerca costante della “perfezione” dal punto di vista tecnico e la cura dei dettagli. Questi ultimi, d’altra parte, fanno la differenza in quanto sono proprio i “dettagli” ad essere ricercati sia dall’appassionato che dall’estimatore. I modelli più conosciuti sono: il Traversetolo, il Chrono 4 e il Tazio Nuvolari.
Traversetolo
Questo modello di orologio prende il nome da un paese in provincia di Parma, Traversetolo, in cui avvenne una rapina; il gioielliere,
concessionario della Eberhard, provó a difendersi e venne ucciso. Il modello originirario é a carica manuale, é in acciaio con vetro in zaffiro bombato e fondo impresso a conio serrato da 8 viti, ha una cassa di 43,1 mm ed é impermeabile fino a 50 metri. I modelli della stessa linea hanno più o meno le stesse caratteristiche tecniche e possono avere il cinturino in acciaio o in cuoio.
Chrono 4
Il Chrono 4 è un cronografo meccanico automatico che presenta, al suo interno, quattro contatori allineati. Questi quadrantini conteggiano i minuti, le ore, le 24 ore e i secondi continui. É in vetro zaffiro bombato antiriflesso, con corona a vite serrato da otto viti. Ha un cinturino in coccodrillo e dispone di diversi modelli che hanno delle caratteristiche peculiari, ma poco si discostano dall’idea originale.
Tazio Nuvolari
Questa linea di orologi é dedicata a Tazio Nuvolari, famosissimo personaggio dell’automobilismo. La collezione che porta il suo nome è fatta di pezzi molto pregiati e pensati proprio per coloro i quali hanno una grande passione per l’automobilismo. Sono cronografi meccanici a carica automatica, impermeabili all’acqua, hanno la corona a vite, il vetro zaffiro ed il quadrante nero che richiamano le caratteristiche tipiche delle auto da corsa dell’epoca. Ha un fondo trasparente che permette di vedere il meccanismo, e, in alcuni modelli è stata riprodotta, in oro, un’Alfa Romeo, la macchina che accompagnò Nuvolari in tante vittorie. Una particolarità è data dalla firma di Nuvolari stesso e dalla presenza di una tartaruga stilizzata. Questo animale racconta di un episodio avvenuto tra D’Annunzio e il pilota: pare che il poeta avesse voluto, ironicamente, donare al pilota più veloce del mondo l’animale più lento del mondo. Questi dettagli, oltre ad essere molto raffinati ed affascinanti, sono anche la dimostrazione del fatto che la Maison Eberhard & Co è un’azienda molto attenta ai particolari cosa che la rende unica nel suo genere.
Il Cronografo di Zagor
La prestigiosa casa orologiera Eberhard ha recentemente lanciato un nuovo modello che sta attirando l’attenzione degli appassionati di orologi e dei fan dei fumetti: il “Cronografo di Zagor.” Questo orologio non è solo un pezzo di alta orologeria, ma anche un omaggio a uno dei più amati personaggi dei fumetti italiani, Zagor.
Storia e Design Zagor, creato da Guido Nolitta e Gallieno Ferri, è un personaggio iconico nel mondo dei fumetti, noto per le sue avventure nella foresta di Darkwood. Il “Cronografo di Zagor” di Eberhard cattura l’essenza di questo personaggio attraverso il suo design unico e i dettagli intricati. Il quadrante dell’orologio presenta colori e simboli che richiamano le avventure di Zagor, mentre il cinturino è realizzato con materiali di alta qualità che riflettono la robustezza del personaggio.
Caratteristiche Tecniche: Il “Cronografo di Zagor” non è solo bello da vedere, ma è anche un capolavoro di ingegneria orologiera. Dotato di un movimento cronografico di precisione, il modello offre funzionalità come il conteggio dei secondi, dei minuti e delle ore. La cassa dell’orologio è realizzata in acciaio inossidabile, garantendo durata e resistenza. La resistenza all’acqua e il vetro zaffiro antiriflesso sono ulteriori caratteristiche che lo rendono un pezzo di orologeria di alta qualità.
Esclusività e disponibilità: Questo modello è un’edizione limitata, rendendolo un pezzo da collezione sia per gli amanti degli orologi che per i fan di Zagor. Eberhard ha annunciato che saranno prodotti solo un numero limitato di pezzi, aumentando l’esclusività di questo orologio.
Il “Cronografo di Zagor” di Eberhard è una fusione perfetta tra l’eleganza dell’orologeria e la passione per i fumetti. Rappresenta un tributo significativo al personaggio di Zagor, mantenendo allo stesso tempo gli standard elevati di qualità e design che si aspettano dagli orologi Eberhard. Per gli appassionati di orologi e i collezionisti di pezzi unici, questo modello rappresenta un’opportunità imperdibile.
Eberhard & Co. Rêve
Nel panorama dell’alta orologeria, Eberhard & Co. si distingue ancora una volta con il lancio del suo ultimo modello, il Rêve, un orologio che combina maestria artigianale, estetica raffinata e tecnologia all’avanguardia.
Storia e design: La tradizione di Eberhard & Co. nel campo dell’orologeria è ben nota. Fondata nel 1887, la casa ha sempre combinato l’eleganza classica con l’innovazione tecnologica. Il Rêve non fa eccezione: il suo design raffinato si fonde con funzionalità avanzate, creando un orologio che è allo stesso tempo un gioiello e un capolavoro tecnico.
La cassa del Rêve, realizzata in oro rosa o acciaio inossidabile, ospita un quadrante elaborato con un design unico. Il quadrante è caratterizzato da un motivo intricato che richiama le forme oniriche, ispirato dal nome stesso dell’orologio, che in francese significa “sogno.”
Caratteristiche tecniche: Al di là della sua bellezza esteriore, il Rêve si distingue per le sue impressionanti caratteristiche tecniche. Il modello è dotato di un movimento automatico di precisione, con funzioni che includono un display della data e una complicazione di fase lunare. La resistenza all’acqua e un vetro zaffiro antiriflesso rendono l’orologio pratico per l’uso quotidiano, mentre la sua meccanica sofisticata assicura affidabilità e precisione.
Esclusività e disponibilità: Come molti dei suoi predecessori, il Rêve di Eberhard & Co. è destinato a diventare un classico. Questo modello è disponibile in un’edizione limitata, aggiungendo un ulteriore livello di esclusività. Gli appassionati di orologi e i collezionisti saranno ansiosi di aggiungere questo pezzo unico alle loro collezioni.
L’Eberhard & Co. Rêve è più di un semplice orologio; è un’opera d’arte che racchiude l’eredità e l’innovazione di una delle case orologiere più rispettate. Con il suo design elegante e le sue funzionalità all’avanguardia, il Rêve è un tributo all’arte orologiera e un must-have per gli appassionati di orologi di lusso.
Eberhard & Co. Scafograf 300 Mcmlix
Eberhard & Co., rinomata casa orologiera con una storia che risale al 1887, ha recentemente ampliato la sua prestigiosa collezione di orologi subacquei con l’introduzione del Scafograf 300 Mcmlix. Questo nuovo modello si distingue per il suo audace quadrante e lunetta di colore verde, unendo il ricco patrimonio del marchio con un design contemporaneo.
Storia e design: Il Scafograf 300, uno dei modelli più iconici di Eberhard & Co., è celebrato per il suo mix di prestazioni subacquee eccezionali e design elegante. La nuova versione Mcmlix (1959 in numeri romani) rende omaggio all’anno di lancio dell’originale Scafograf. Il quadrante verde e la lunetta coordinata offrono un tocco di colore vivace, che si distacca dai tradizionali toni più sobri dell’orologeria di lusso.
Caratteristiche tecniche: Oltre al suo aspetto accattivante, il Scafograf 300 Mcmlix vanta specifiche tecniche impressionanti. Progettato per gli appassionati di immersioni, l’orologio ha una resistenza all’acqua fino a 300 metri. Il movimento automatico assicura un funzionamento preciso, mentre la funzione di data aggiunge un ulteriore livello di utilità. Il vetro zaffiro e la lunetta girevole unidirezionale sono caratteristiche essenziali per un orologio subacqueo di alta qualità.
Materiali e finiture: La cassa, realizzata in robusto acciaio inossidabile, garantisce durabilità e resistenza, mentre il cinturino in gomma o acciaio offre comfort e versatilità. Il quadrante verde è protetto da un cristallo zaffiro resistente ai graffi, mentre i dettagli luminosi sulle lancette e gli indici assicurano una leggibilità eccellente anche nelle condizioni più difficili.
Esclusività e disponibilità: Il Scafograf 300 Mcmlix è disponibile in una produzione limitata, rendendolo un pezzo da collezione desiderabile sia per gli appassionati di orologi che per gli amanti delle immersioni. La combinazione di funzionalità, design e storia fa di questo orologio un oggetto unico nel suo genere.
Il nuovo Scafograf 300 Mcmlix di Eberhard & Co. è un esemplare eccezionale che dimostra come un orologio possa essere sia uno strumento funzionale che una dichiarazione di stile. Con la sua combinazione di estetica audace, prestazioni eccezionali e una ricca eredità, questo modello è destinato a diventare un classico moderno nell’orologeria subacquea di lusso.